Alessandra Ferramosca ci mostra la sua ricetta per i peperoni friggitelli ripieni.

Ingredienti
8 peperoni friggitelli
olio di semi di arachidi qb
ricotta vaccina qb
capperi qb
erbe aromatiche
1 prugna secca
1 limone
sale qb
pepe nero qb
fiori di malva
Friscous qb

Annunci

Procedimento
Si lavano e si asciugano ben bene i peperoni (andrete a friggerli, sapete vero cosa accade a un ingrediente bagnato a contatto con l’olio bollente? Non provateci nemmeno). Si scalda l’olio: quando arriva a temperatura, si friggono i peperoni in una padella con le sponde alte. Tradizionalmente, in Puglia, i friggitelli possono essere serviti già solo fritti e conditi con sale grosso – si accompagnano a zuppe di legumi in pignatta, come fagioli o lenticchie. Ma Alessandra vi fa vedere come possono essere serviti ripieni. Il ripieno in questione è un’amalgama di ricotta vaccina, capperi, un trito di erbe aromatiche (erba cipollina, prezzemolo e menta in questo caso), la prugna secca tagliata a pezzettini, una scorza di limone grattugiata, sale e pepe. All’amalgama si aggiungono i petali di malva. Si incidono i peperoni longitudinalmente, se ne divaricano i lembi e si farciscono con il ripieno ottenuto. Si aggiunge sulla superficie il Friscous e qualche petalo di malva.

Iscriviti al canale YouTube di Alessandra Ferramosca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: