La corsa al lievito del lockdown non ci ha sconfittii: ecco la ricetta di Alessandra Ferramosca per una pizza senza quest’ingrediente.

Ingredienti
250 g di farina tipo 2 oppure tipo 0
120 ml di brodo di cottura delle verdure  
50 ml di vino 
100 g di pecorino grattugiato 
1 kg circa di cicorie 
1 cipolla 
50 g di uvetta 
4 cucchiai di olio evo 
Sale fino qb
Peperoncino qb

Procedimento
Si sbollentano le cicorie per dieci minuti in una pentola piena d’acqua. Intanto si mette in ammollo l’uvetta con il vino, si pulisce e si taglia la cipolla per il ripieno. La cipolla si soffrigge con l’olio in una padella, si aggiungono le cicorie sbollentate e infine l’uvetta al vino. Si abbassa la fiamma e si lascia sfumare il vino. Si mette la farina in un contenitore, sopra al quale si posiziona una sorta di colo: lì andranno versate le verdure, in modo che la farina si amalgami con il brodo di cottura, e si aggiunge il pecorino. Si aggiunge sale e olio e si impasta la pizza. Si lascia riposare per mezz’ora e si sminuzzano le cicorie. Quindi si stende l’impasto, si farcisce con le cicorie e si inforna a 200* C per una ventina di minuti.

Iscriviti al canale YouTube di Alessandra Ferramosca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: