Alessandra Ferramosca ci mostra come preparare un piatto, che è un grande classico della cucina povera salentina e vegetariano all’origine.

Ingredienti
1 kg  di patate 
1 uovo 
sale qb
pepe qb
100 g di pecorino 
5 pomodori maturi 
1 cipolla
30 g di capperi 
100 g di olive 
3 peperoni dolci 
origano qb
aglio qb
cime di finocchietto selvatico in salamoia qb 
olio evo qb
pangrattato qb 

Preparazione
Si lessano le patate in una pentola piena d’acqua. Intanto si prepara il ripieno: si taglia a pezzetti la cipolla, si schiaccia l’aglio, si taglia il pomodoro e il peperone a filetti. Si scalda un tegame con un fondo d’olio, aggiungendo l’aglio, lo si toglie, e si versano gli ortaggi puliti e tagliati precedentemente. Si cuoce finché il pomodoro non si sfalda, aggiungendo sale e acqua se serve, quindi le olive, l’origano, un cucchiaino di zucchero e il finocchietto. Si puliscono e si schiacciano le patate, si aggiunge il pecorino, il pepe, il sale e l’uovo, mescolando per amalgamare il tutto. Si inserisce un cucchiaio del ripieno nell’impasto. Infine si sistema tutto in teglia e si cuoce per una ventina di minuti in forno a 200°C.

Iscriviti al canale YouTube di Alessandra Ferramosca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: