Alessandra Ferramosca ci mostra come aromatizzare i condimenti come olio d’oliva e aceto.

Ingredienti e attrezzi per l’olio aromatizzato:
250 ml di olio evo
1 arancia non trattata
1 limone non trattato
1 cima di finocchietto selvatico
1 mazzettino di maggiorana
Carta assorbente o carta pane
Colino
Pelapatate
Barattolini di vetro

Ingredienti per l’aceto aromatizzato:
250 ml di aceto di mele
5 fioriture  e 5 steli di erba cipollina
Carta assorbente o carta pane
Barattolini di vetro

Annunci

Procedimento
Pelare arancia e limone, in modo sottile, e mettere le bucce ad asciugare sulla carta assorbente o carta pane. Le erbette aromatiche vanno lavate e lasciate ad asciugare anch’esse sulla carta assorbente o la carta pane. Lasciamo che asciughino completamente, altrimenti tenderebbero a rendere rancido l’aroma. L’olio va versato in una bottiglina, e poi vanno inserite le bucce d’arancia e di limone. Subito dopo gli steli di maggiorana e il finocchietto selvatico. Lasciare riposare per almeno 24 ore. L’aceto di mele va versato nei barattoli di vetro, ma una volta che metteremo in infusione a freddo la nostra erba cipollina e specialmente i fiori di erba cipollina, messi al contrario, assumerà un colore più rosato e ne assumerà anche i sentori. Lasciare riposare almeno per 24 ore. Per servire entrambi, si possono utilizzare piccoli recipienti in vetro monouso.

Iscriviti al canale YouTube di Alessandra Ferramosca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: