Come preparare in casa la pasta sfoglia: ecco il video tutorial di Alessandra Ferramosca.

Ingredienti:
5 g di sale
100 g di acqua
175 g di farina
250 g di burro
150 g di farina

Procedimento:
La pasta sfoglia richiede pazienza e tempo ma organizzandosi bene si può ottenere un buon risultato. È ideale per le torte salate, i dolci e la rosticceria come il noto e  molto apprezzato rustico salentino, pietanza tipica del Salento.

Annunci

Per realizzare il pastello bisogna sciogliere il sale nell’acqua e aggiungere il tutto alla farina, posta in una coppa. Si impasta fin quando si ottiene un impasto liscio e compatto. Verrà lasciato riposare per 20 minuti fuori dal frigo, tranne se fa molto caldo (in tal caso va in frigo).

Nel frattempo si prepara il panetto, tagliando a pezzi il burro (che è stato tirato fuori dal frigo poco prima della fine del pastello) e aggiungendoci la farina. Si impasta bene e si lascia riposare, dandogli una forma rettangolare, anche quello per 15 minuti circa, ma stavolta in frigo a prescindere dalle temperature.

Alla fine dei 20 minuti, si prende il pastello, si stende con un mattarello e si mette dentro il panetto, per poi stendere di nuovo il tutto. Si piega in tre parti, si mette in frigo a riposare per 30 minuti. Dopo mezz’ora si riprende, si ristende, si piega in quattro e si rimette in frigo per 30 minuti. Queste due operazioni (una piega in 3 e una in 4) vengono poi ripetute agli stessi intervalli di tempo. Alla fine, si stende e viene utilizzata per ricette dolci o salate. I ritagli non vengono reimpastati, ma utilizzati per delle simpatiche decorazioni. Infine, per ricordare a che punto siete, potete mettere un post it sul frigo che vi indichi a che piega siete e a quale ora avete messo l’impasto in frigo.

Iscriviti al canale YouTube di Alessandra Ferramosca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: