Il rustico salentino nella video-ricetta di Alessandra Ferramosca: ecco come prepararlo in casa come al bar.
Ingredienti:
1 pasta sfoglia da 3560 g
1 mozzarella da 300 gr
200 ml di besciamella
Pepe nero qb
200 g di filetti di pomodoro pelato
Origano qb
Sale fino qb
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di latte
Procedimento:
Re indiscusso della rosticceria salentina è il rustico leccese o salentino: street food a base di sfoglia, besciamella, mozzarella e pomodoro.
Per prepararlo si tagliano a pezzetti la mozzarella e i filetti di pomodoro e si lasciano nelle ciotole. Poi si accende il forno a 200 gradi con modalità sopra e sotto mentre si prepara la ricetta.
Si stende la pasta sfoglia casalinga e si tagliano i cerchi ricorrendo a uno stampino di forma circolare, grande o piccolo. Da ricordare che servono tre ritagli per ogni rustico.
Si poggiano i ritagli su una teglia, ricoperta di carta forno, due per rustico (la base) e sopra si mette al centro la besciamella (con un pizzico di pepe), il pomodoro (condito con un pizzico di sale e un pizzico di origano)e infine la mozzarella. A questo punto si poggia il terzo ritaglio per coprire e formare il rustico e si spennella con il tuorlo d’uovo, il latte e un pizzico di sale amalgamati. Si infornano tutti i rustici a 200 gradi, modalità sopra e sotto, per circa 15 o 20 minuti, o comunque fino a doratura della sfoglia.