Un grande classico salentino: Alessandra Ferramosca ci mostra come preparare le crocchette di patate alla menta.
Ingredienti:
1 kg di patate
2 uova
100 g di pecorino grattugiato
Mezzo cucchiaino di pepe nero
1 mazzetto di menta tritata
2 o 3 cucchiai di pangrattato
Sale fino qb
Olio di arachidi per friggere qb
Pangrattato per la panatura esterna
Procedimento:
Le crocchette fritte di patate sono un aperitivo da gustare a centrotavola o un ottimo antipasto, specialmente se accompagnate a una buona salsa, come la salsa alle erbette aromatiche.
Le patate vanno lessate e sbucciate, poi si aggiunge menta tritata (anche con le forbici per semplicità), pecorino, uova, sale, pepe e per ora un solo cucchiaio di pangrattato e si mescola.
Si ottiene un composto. Prima di lavorarlo per ottenerne crocchette, organizzare il tavolo con una ciotolina d’acqua e un vassoietto di pangrattato: prima di ogni crocchetta si sciacquano le mani per evitare resti attaccati alle dita, e la crocchetta lavorata va poggiata nel vassoietto di pangrattato affinché quest’ultimo aderisca a tutta la superficie della crocchetta. Una volta finita questa fase, si friggono tutte le crocchette in olio di arachidi e si servono ben calde.