Alessandra Ferramosca ci mostra come preparare uno spumone, un dessert tipico del Salento, in due varianti.

Ingredienti:
200 g di gelato al gusto nocciola o caffè
200 g di gelato al gusto vaniglia o cioccolato
30 g di uvetta
50 g di cioccolato fondente
1 tazzina di caffè ristretto amaro
1 bicchierino di liquore dolce (alla ciliegia, fragola o tipo San Marzano o Strega)
100 g di pan di spagna (va bene anche quello già pronto)
50 g di granella di mandorle

Procedimento:
Nel Salento lo spumone è chiamato anche “pezzo duro” è un gelato, di solito bigusto, ripieno di pan di spagna, granella di mandorle, cioccolato e tanti altri ingredienti. Alessandra Ferramosca ne propone due versioni: tradizionale e rivisitata con l’aggiunta al suo interno di un prodotto innovativo, il Friscous, una croccante granella dorata adatta sia a preparazioni dolci che salate.

Annunci

La coppetta per fare da stampo può essere quella classica da gelato, perché di facile reperibilità rispetto allo stampo per spumone, a sua volta più difficile da trovare e di solito appannaggio di pasticcerie e gelaterie. La coppetta si riveste con gelato (ben freddo perché di più facile lavorazione) al caffè o alla nocciola, coprendo fino ai bordi e lasciando una piccola fossetta al centro. La conca si riempie con pan di spagna imbevuto di caffè e uvetta, precedentemente messa in ammollo nel liquore ma scolandone il liquido per inserirla. Poi si mette granella di mandorle e si chiude la base con gelato al caffè. Si copre tutto con pellicola e si mette nel freezer, per servirlo basta capovolgerlo su un piattino da portata.

Nella versione rivisitata, si mette come base il gelato al fiordilatte, e nella conca il pandispagna non imbevuto al caffè, la granella di mandorle e l’uvetta imbevuta di liquore. Si richiude con altro gelato fiordilatte, poi come nell’altro caso ci va su la pellicola prima di metterlo nel freezer. Sono tutte operazioni che vanno fatte nel minor tempo possibile per tenere la temperatura del gelato bassa.

Una versione per bambini o per persone particolarmente golose può prevedere gelato alla vaniglia sui bordi dello stampino, e nella conca si aggiungono pezzettini di cioccolato tritato, pan di spagna e Nutella per avere un cuore di ripieno fondente. Si copre con gelato alla vaniglia e si mette nel freezer, sempre con la pellicola.

La versione più originale ha una base di gelato al caffè, e nella conca va il pan di spagna, la granella di mandorle, l’uvetta, cioccolata tritata e friscous. Si richiude con gelato alla vaniglia e si mette nel freezer con la pellicola.

Iscriviti al canale YouTube di Alessandra Ferramosca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: