Alessandra Ferramosca rivisita e realizza il classico calzone salentino in due versioni: una con tonno, alici e capperi e l’altra con ventricina.
Ingredienti:
500 g di impasto lievitato a base di pasta pane e patate oppure classico impasto di pizza
300 g di mozzarella
Sale fino e origano qb
Olio di semi di arachidi per frittura
Farina qb
Secondo il tipo, per il calzone alla pizzaiola ci sono questi ingredienti aggiuntivi:
1 scatoletta di tonno
5 filetti di alici
500 g di pomodorini
50 g di capperi
Per il calzone con ventricina questi:
10 filetti di pomodoro secco in olio
200 g di ventricina piccante a cubetti
Procedimento:
Si divide l’impasto lievitato della pasta pane in piccole porzioni, aiutandosi con la farina per non farli attaccare. Poi si stendono i vari panetti e si crea la base dei singoli calzoni.
Si versa l’olio di arachidi in un pentolino e, nel frattempo che arrivi a temperatura, si condiscono i calzoni. Si mette la mozzarella al centro di tutte le basi già pronte e stese, poi a seconda dei vari tipi si mettono tonno, capperi, alici e pomodorini in quello alla pizzaiola, o pomodorini secchi e ventricina nell’altro. Si chiude con attenzione ogni calzone e si mette nell’olio che nel frattempo ha raggiunto la temperatura ideale, aiutandosi con un attrezzo adatto.