Alessandra Ferramosca ci propone un primo piatto da servire freddo. Il condimento è esaltato dalla consistenza delle orecchiette, rugose all’esterno e concave all’interno per accogliere tutti i sapori.
Ingredienti:
500 g di orecchiette di grano arso
3 melanzane
250 g di primo sale
1 cipolla rossa dolce
100 g di mandorle
60 g di uvetta
1 bicchiere di vino rosso
Sale fino e olio evo qb
Qualche foglia di basilico
Procedimento:
Lavare melanzane e cipolle, poi tagliarle. Conviene comunque accendere subito il fuoco sotto la pentola, per portare l’acqua a ebollizione mentre si prepara il resto.
In una padella, con un filo di olio, si tostano le mandorle aggiungendo un pizzico di sale. Quando sono pronte, si tolgono le mandorle e nella stessa padella, aggiungendo altro olio, si soffriggono le cipolle, aggiungendo uvetta e un pizzico di sale, sfumando con vino rosso. Importante il prossimo passaggio: quando le cipolle sono pronte, si tolgono, lasciando il sughetto formatosi nella padella, poi si aggiunge l’olio e infine le melanzane a cubetti. Così facendo ogni ingrediente assorbe i sapori del precedente per un gusto completo e uniforme.
Nel frattempo, l’acqua sarà arrivata a ebollizione, quindi si mette la pasta e il sale grosso. Una volta pronta la pasta verrà messa a raffreddare in una coppa con un filo di olio.
Nel tagliare le melanzane, se si lasciano fuori alcuni pezzi di buccia, si possono ora tagliare a filetti e farli saltare un minuto nella padella lasciata libera dalle melanzane a cubetti ormai cotte e messe in una coppa a riposare. In questo modo, i filetti sottili di buccia di melanzana si usano successivamente per dare al piatto un ottimo impatto visivo (oltre che di gusto).
Adesso, tutti gli ingredienti sono pronti. Si mettono tutti in una coppa (le olive crude vanno denocciolate), aspettando che siano freddi perché l’ultima aggiunta è di formaggio primo sale tagliato a dadi, e così resta compatto e non si scioglie. Infine si aggiunge la pasta, anch’essa ormai fredda, olio abbondante e si mescola bene. I filetti di melanzane fritti e il basilico andranno a decorare il piatto finale.