C’è davvero un numero di esperienze giusto prima di trovare la persona con cui stare per tutta la vita o possiamo sperare in un primo o un secondo colpo di fortuna?
Quante domande che vi fate. Dovreste essere più leggeri. L’amore quando arriva arriva. E arriva quando meno te l’aspetti. Ok, basta con i luoghi comuni degni di Sex & the City. La verità è che non ci possono essere regole.
Ci sono persone che hanno quasi bisogno di passare attraverso storie sbagliate. Per storie sbagliate non intendiamo ciò che è ovvio, cioè relazioni fatte di abusi e violenza. Qui parliamo di amore, e in quelle relazioni non c’è assolutamente amore: non si può essere leggeri con certi argomenti, tanto più che determinate situazioni fanno precipitare in una spirale di vergogna, solitudine, impossibilità a ribellarsi. Per questo è importante, in questi casi, ascoltare, capire, senza giudicare. Nel migliore dei casi, trovare il modo di dare una mano.
Ma torniamo ad argomenti più ameni. A molti di noi saranno capitate storie sbagliate. A volte è la solitudine che la fa da padrone e ci si ritrova con persone con cui non si ha nulla in comune, con cui non c’è dialogo e alla fine la relazione finisce in una bolla di sapone. Altre volte si sta insieme per inerzia, perché si ha paura di restare soli o forse si ha solo bisogno di attenzioni.
Non è un luogo comune, ma in realtà la cosa più importante nella vita è amare se stessi. Non perché altrimenti non saremo in grado di farci amare dagli altri, ma perché, per avere una relazione equilibrata, alla pari, è necessario riuscire ad amare la nostra solitudine.
La solitudine non è poi così male. Vi lascia molto tempo libero per riflettere, per leggere, per guardare film, per trascorrere del tempo con gli amici. Per curarvi di voi stessi. E se poi arriverà la persona giusta, non fatevela scappare. Perché lo si sa. E perché in una relazione ci vuole impegno per far quadrare due teste.