La pasta al pomodoro, in questa ricetta di Alessandra Ferramosca, ha la particolarità, grazie ai vari tipi di pomodoro, di avere diversi sapori in un sol piatto.
Ingredienti:
500 g di pasta (spaghetti, sagnette o tria)
500 g di datterini rossi
250 g di datterini gialli
500 g di datterini pelati in salsa di pomodoro
6 filetti di pomodoro secco
Mezza cipolla
Zucchero di canna
Olio evo
Sale fino
Origano
Procedimento:
La prima fase, quella più particolare, prevede che i datterini rossi vengano cotti al forno con aggiunta di alcune spezie, tra cui zucchero di canna, per una delle quattro varianti di pomodoro nel piatto. Ovviamente, si comincia a far scaldare l’acqua e una volta raggiunto il bollore si cala la pasta.
Intanto, in una padella si mette olio, la cipolla tagliata sottile, i pomodori pelati e sale, per preparare il sughetto. Con il forno e la padella occupati, si procede a tagliare in quattro ogni datterino giallo, e i pomodorini ormai tagliati vengono conditi con olio, sale e pomodoro secco a pezzettini.
In padella, la cipolla viene tolta per ridurla in crema e poi rimessa nella padella stessa. Quando poi la pasta è pronta, si versa direttamente in padella, sopra ci vanno i datterini gialli e i pomodorini secchi a crudo, e solo una volta impiattato si poggiano sopra i datterini rossi cotti nel forno.