Più che una ricetta, è un modo di servire la frutta come se fosse uno squisito dolce, a firma di Alessandra Ferramosca.

Ingredienti:
Metà anguria tagliata orizzontalmente
2 pesche
2 prugne
2 arance
200 g di ciliegie
Qualche cucchiaio di sciroppo di latte di mandorla
Albicocche secche

Procedimento:
Si comincia tagliando una grossa fetta di anguria, e poi con uno stampo se ne crea la “base della torta”, ovvero l’anguria di forma circolare su cui verranno messi gli atri tipi di frutta.

Con un cucchiaio da gelato, si tolgono delle mezze sfere di anguria e, negli spazi, si pongono delle ciliegie. Negli interstizi tra una ciliegia e l’altra, si possono mettere delle fette di arancia, poi le albicocche secche e le mezze sfere di anguria.

Annunci

Infine, delle sottili fette di pesca sui bordi. Da notare che bisogna fare attenzione e lasciare dei punti deboli al taglio, per poter fare delle fette lineari: l’anguria è morbida e, premendo troppo per tagliarne una fetta, potrebbe schiacciarsi.

Si può realizzare anche una variante monoporzione della torta di frutta, ma seguendo orientativamente gli stessi passaggi. In questo caso, la prugna si può utilizzare per guarnire il piatto e renderlo più ricco.

Lo sciroppo di latte di mandorla occorrerà al momento di servire, per guarnire e rendere ancor più saporita la frutta decorata.

Iscriviti al canale YouTube di Alessandra Ferramosca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: