È da sempre una domanda da un milione di dollari: è giusto vedere Nightmare Before Christmas a Natale o a Halloween? Ecco la risposta definitiva.
Ci sono due diatribe che riguardano da sempre Nightmare Before Christmas. Una riguarda la paternità del film, ma quando abbiamo assodato che la regia è di Henry Selick, mentre l’idea, il soggetto e la produzione sono di Tim Burton (per cui possiamo ben dire che Nightmare Before Christmas è *di* Burton, ma lo ha diretto Selick), probabilmente questa diatriba può considerarsi esaurita.
Un’altra discussione, che a mio avviso è maggiormente degna di nota, riguarda invece il momento giusto in cui (ri)vedere Nightmare Before Christmas: in altre parole, è un film di Natale o un film di Halloween? Per capire, proviamo a fare un passo indietro. La storia del film realizzato in stop motion racconta di Jack Skeletron , il “re” di Halloween, che, passata la festa e gabbato lo santo, sente un grande vuoto dentro. Mentre girovaga nella foresta atra, incappa nello snodo d’accesso alle altre feste dell’anno e la sua attenzione è catturata dal Natale. Una volta avuto accesso al Paese del Natale, deciderà di sostituirsi a Babbo Natale, ma naturalmente non tutto andrà liscio, dato che non è un mestiere per cui Jack è portato.
La trama ci indurrebbe a dire che si tratta di un film di Natale. Eppure Jack ci mostra il lato spaventoso della festività che lui vuole guidare, e quindi forse non siamo di fronte a un film di Halloween? Però, in un certo senso, anche il Grinch, il personaggio del Dr. Seuss, ruba il Natale, come Jack rapisce Babbo Nachele senza chele.
Se avete seguito sufficientemente questo blog, sapete che non vado pazza per Tim Burton, anche se ci sono alcune sue pellicole che trovo davvero eccezionali (come Big Fish per esempio). Tuttavia trovo che Nightmare Before Christmas sia una pellicola deliziosa per tutta la famiglia: non a caso è uno dei primi film che ha visto per intero mio figlio e che ama moltissimo ancora oggi (probabilmente per l’apparato musicale fantastico che vi è contenuto).
La volete sapere la mia conclusione? Guardate Nightmare Before Christmas quando volete: a Halloween, a Natale ma anche a Ferragosto. Come direbbe oggi Torquato Tasso, quello che vi piace è ammesso. Insomma, guardatelo quando vi pare: l’interrogativo sfiora quasi la trollata.