Io non so cucinare bene, ma comunque faccio una ciambella niente male, almeno così dicono.

La mia ciambella rappresenta il mio modo di essere in cucina. Io non conosco e non so seguire le ricette. Non so rispettare l’ordine degli ingredienti. Prendo le quantità a occhio. Il che con i dolci è un bel problema. Però non so come la ciambella per la prima colazione mi viene davvero bene. Questo è il modo in cui l’ho preparata l’ultima volta.

Ingredienti all’incirca:
300 g di farina
100 g di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito istantaneo
100 g di burro
1 birra
2 cucchiai di cacao zuccherato
pinoli a volontà

Procedimento:
Si prendono gli ingredienti e si mettono tutti insieme in una coppa, amalgamandoli con un battitore qualunque. Il burro però è meglio che lo sciogliete prima in padella o al microonde perché una volta mi è partita una coppa di fruste. Potete scegliere qualunque birra preferiate: io ho usato più volte la Guinness, la Tennent’s, la Budweiser ma anche la Desperados e la Corona. L’ultima volta avevo la birra che bevo o offro di solito in questo periodo, Stella Artois. Se non volete usare la birra perché magari non vi piace, potete optare per la stessa quantità (33 cl) di latte. Dopo l’amalgama, tutto va messo in una di quelle teglie per ciambelle, per fare i buchi, dopo averla imburrata. Cuocete in forno a 180°C per circa tre quarti d’ora. Io di solito mando in avanscoperta il mio compagno con uno stuzzicadenti lungo: mi dice lui se la ciambella deve stare ancora in forno.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: