Dai ciucci luminosi al nido palestrina, fino al seggiolino portatile per le uscite al ristorante. Questo e molto altro può rendere più facile la vita dei genitori quando arriva un figlio.
di Paolo Merenda
Se avete paura del matrimonio, pensando che un semplice rito o una giornata al ristorante con parenti e amici cambierà la vostra vita, vi tranquillizzo: sempre che non stavate convivendo da prima (e in tal caso non cambia assolutamente nulla, solo che dal giorno dopo avete entrambi un anello al dito) ci si deve abituare a dividere gli spazi, ma tra due adulti volenterosi di venirsi incontro non ci vuole molto. Il vero snodo è la nascita di un bambino o bambina, e i cambiamenti sono graduali, perché all’inizio dorme, mangia o fa i suoi bisognini. Poi dorme sempre meno, comincia a gattonare, a camminare, e lì i cambiamenti sono sempre più veloci.
Ma, nelle varie fasi della vita di una piccola creatura, diversi oggetti possono aiutare e venire incontro per mantenere la quotidianità dei genitori. Quindi, passerò a elencarvi sette oggetti utilissimi durante il cambio di un pannolino, o per preparare la pappa in modo facile e veloce, e così via. Seguitemi e fidatevi di me in quanto padre. No, non dall’alto della mia lungimiranza, anzi intendo dire un’altra cosa: la prima volta che sarebbero tornati utili, oh, ne avessimo avuto solo uno, io e la mamma del pargolo. Niente, siamo sempre dovuti correre ai ripari. Ma comunque, come più o meno diceva Isaac Newton, si vede più lontano stando sulle spalle di giganti, indicando le persone con maggiore esperienza o, in questo caso, maggiori errori fatti e corretti lungo il percorso.
Ciucci luminosi
Sono dei ciucci che, accumulando la luce sia naturale che artificiale, si illuminano una volta spente tutte le lampadine nella stanza. Qual è il maggiore beneficio? Per bimbi molto piccoli, dormire col ciuccetto è importante, ma nel corso della notte può sfuggire dalle labbra, con conseguente pianto disperato del neonato. Quindi, sempre a luci spente, basta lanciare una breve occhiata nella culla ed ecco il maltolto. In questo modo si limita al minimo il tempo di mancato sonno del piccolo, e quindi dei genitori.
Acquista ciucci luminosi su Amazon
Paracapezzoli in caucciù
La poppata è un momento di grande importanza per il bambino, ma non tutte le mamme, come non tutti i figli, sono uguali, e può capitare che a lui non piaccia il seno della mamma. Come risolvere (e rendergli più facile il futuro passaggio al biberon, e al tempo stesso aiutare nell’allattamento misto quelle donne che hanno poco latte ma non vogliono rinunciare a trasmettere gli anticorpi nei primi sei mesi di vita)? Con i paracapezzoli in caucciù, che si applicano appunto sui capezzoli. Il piccolo succhierà attraverso una membrana morbida, ma senza far del male alla madre, che quindi eviterà che uno o entrambi i seni siano doloranti nel momento della richiesta della tetta.
Acquista paracapezzoli in caucciù su Amazon
Mangiapannolini
Dopo la nanna e la pappa, i bisognini sono il terzo punto fondamentale per la vita di un neonato. Di sicuro i genitori si muniranno di fasciatoio, ma molti meno di un comodo cestino a pochi passi per buttarci dentro il pannolino sporco. Il mangiapannolini è fatto in modo non solo da eliminare la causa di eventuali odori sgradevoli, ma anche da contenerli insieme ai pannolini. Poi, una volta al giorno, con calma, si può svuotare nel cestino dell’umido. Una vera comodità.
Acquista mangiapannolini su Amazon
Sterilizzatore
Il passaggio al biberon porta molti dubbi per i genitori: vanno sterilizzati o lavati bene? E, se sterilizzati, in una pentola con acqua bollente? No, perché si può ricorrere a uno sterilizzatore. Ne esistono in commercio di digitali, con il tempo e la temperatura ben segnalate e regolabili. Così, avrete la certezza di dare al neonato un biberon sempre libero da germi pericolosi.
Acquista sterilizzatore su Amazon
Scaldabiberon
Procedendo quindi con ordine, il biberon appena sterilizzato si può riempire di latte e scaldarlo. Il forno a microonde non è una cattiva idea, anzi, ma solo se parliamo di latte vaccino: con la formula non si può. Però c’è la strada dello scaldabiberon, un piccolo contenitore che, attaccato alla corrente, permette di regolare e scaldare il latte senza spostarsi dalla stanza in cui il pargolo dorme e gioca. Maggiore rapidità e precisione nella temperatura lo rendono un oggetto da comprare assolutamente quando arriva un figlio.
Acquista scaldabiberon su Amazon
Palestrina nido (con bordi alti)
E siamo arrivati alla fase in cui il bambino tra gioie e, perché no, siamo realistici, stress, gattona. Allora, come contenerne la furia… curiosa? Con la palestrina nido, magari il modello con bordi alti. È una base circolare con tanti giochi da stringere, toccare e mordere all’interno. Tutto è morbidissimo, dalla base ai bordi alti e, dopo mille giochi, il pargolo può anche addormentarsi ed essere spostato con calma nel letto. Mentre i genitori, oltre alle faccende di casa, possono addirittura dedicarsi a leggere un libro.
Acquista palestrina nido su Amazon
Seggiolino portatile
Un oggetto del genere vi sarà utilissimo per le uscite al ristorante: se il bambino è troppo piccolo per stare sul seggiolone (o il ristoratore li ha tutti occupati nel momento della vostra richiesta) il seggiolino portatile fa al caso vostro. Si tratta di una seduta che va attaccata direttamente alla sedia “per grandi”, e su cui potete mettere il pargolo, ben attaccato con le fasce di sicurezza (che, per capirci, ricordano un po’ le cinture in dotazione nelle automobili).
Acquista seggiolino portatile su Amazon