La sofferenza non è intrinseca alla morte: chi resta soffre, ma c'è anche chi non ha niente da perdere.

La sofferenza non è intrinseca alla morte: chi resta soffre, ma c'è anche chi non ha niente da perdere.
Il mostro della buonanotte di Ed Vere è un libro per bambini che esorcizza la paura dei mostri ricorrendo a un lieto fine molto apprezzato.
Bangla è l'opera prima di Phaim Bhuiyan, una commedia delicata e intelligente che parla di cosa significhi davvero integrazione.
La vita ci pone davanti una serie di quesiti, ma a volte basta una poesia per provare a capire di più.
Ben prima di Rose Parks, c’è stata Claudette Colvin a non voler lasciare il posto a un bianco su un autobus. Ecco la sua storia.
In occasione della settimana contro i razzismi, nasce una realtà, quella di Lib.Ra, per essere una voce inclusiva.
Il tempo è qualcosa che sfugge al nostro controllo: ecco una poesia sul tema.
In occasione della Giornata Internazionale della Poesia pubblichiamo questa poesia di Cesare Minutello con video.
Per il decennale di Fornelli Indecisi c'è una celebrazione online: ecco di cosa si tratta e come seguirla.
Cinque film dal 1988 al 2013 mettono Bruce Willis, con Die Hard, tra le living legend del cinema d’azione.