Cosa accomuna Gilgamesh, Orfeo e Goku di Dragonball? La catabasi, cioè la discesa negli Inferi, ma non solo.

Cosa accomuna Gilgamesh, Orfeo e Goku di Dragonball? La catabasi, cioè la discesa negli Inferi, ma non solo.
Una riflessione sui concetti della guerra attraverso la cultura pop.
Oscar Wilde con Il ritratto di Dorian Gray ha firmato uno dei maggiori classici della letteratura, un libro che non morirà mai.
Una delle trasposizioni cinematografiche più affascinanti tratte da una storia di Stephen King è Secret Window, con Johnny Depp.
Io, Lauro e le rose è il romanzo d'esordio di Mario Artiaco: ecco di che cosa parla.
Viene presentato oggi, 21 maggio, Emozioni e altri difetti, il nuovo libro di Francesca La Peruta, sulla pagina Facebook dell’editore Collettiva.
Nessuno mi vede di Pauline Waugh è un romanzo su un'adolescente che ritrova alle prese con le contraddizioni degli anni '50.
Guns di Stephen King è un breve saggio contro la vendita indiscriminata delle armi in America, arrivato in Italia in modo bizzarro.
L’ultima fatica letteraria di Carlo Stasi, Verso... il Futuro, raccoglie 40 anni di poesia visiva. Una lettura interessante per molti... versi.
Ultimo romanzo di Italo Svevo, La coscienza di Zeno è una storia sull’inettitudine del protagonista che si riflette sul malessere della società.