Ancora una volta mettiamo la parola «peggiore» tra virgolette: perché il film di Wes Anderson sono tutti fantastici.
Facciamo la stessa operazione che facemmo nei giorni scorsi per Quentin Tarantino: come la critica, nelle percentuali di RottenTomatoes, ha reagito per Wes Anderson? Si tratta di un regista che io personalmente amo molto per una serie di ragioni: le storie che racconta, il modo in cui le racconta, i dettagli creativi che inserisce (come i libri “inventati”), i colori, le simmetrie, le colonne sonore. Tra i film di cui parleremo, è escluso l’ultimo di Anderson, The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun, uscito negli Stati Uniti poco prima del lockdown e che attualmente non ha ancora il ranking su RottenTomatoes.
Le avventure acquatiche di Steve Zissou 56%
Anche se non è stato troppo gradito dalla critica, è uno dei miei preferiti. Steve Zissou è una parodia di Jacques Cousteau – che viene menzionato in Rushmore tra l’altro – e la storia è divertente e agrodolce, con un cast spettacolare, a partire dal protagonista Bill Murray. Zissou è un documentarista in crisi, che vuole girare un’opera sullo squalo giaguaro – che ha ucciso un suo stretto collaboratore – e ucciderlo a propria volta. La pellicola non è però tragica come la sto descrivendo: è grottesca e al tempo stesso fa ridere, sorridere, commuovere. Anche grazie alla rivisitazione in portoghese di una serie di canzoni di David Bowie.
Acquista Le avventure acquatiche di Steve Zissou su Amazon
Il treno per il Darjeeling 68%
Non ha trovato ampissimo riscontro neppure il Darjeeling Limited, il treno che dà il nome al titolo originale di questo film. Che è una storia avventurosa e delicata su tre fratelli che hanno deciso di non parlarsi più dopo la morte del padre e che dopo un anno si riuniscono invece per una rinascita e un viaggio spirituale.
Acquista Il treno per il Darjeeling su Amazon
I Tenenbaum 80%
Forse uno dei film più celebri di Anderson, con un cast spettacolare a partire dai suoi attori feticcio: Anjelica Houston, i fratelli Luke e Owen Wilson, Bill Murray. In più ci sono altri grandi nomi: Gene Hackman (che è il vero protagonista di questa assurda commedia corale), Ben Stiller, Gwyneth Paltrow e Danny Glover. La storia è quella di una famiglia che un tempo viveva sugli allori, con tre figli geni che però sono in crisi da molto tempo per diverse ragioni. Il padre Royal torna nelle loro vite quando la moglie Etheline – i due non hanno mai divorziato – gli annuncia che vuole sposarsi di nuovo, simulando un male mortale. Per motivi personali, ogni membro della famiglia si ritroverà sotto lo stesso tetto per risolvere i conflitti. A modo proprio naturalmente.
Acquista I Tenenbaum su Amazon
Un colpo da dilettanti 85%
Opera prima di Wes Anderson, ma con presenti già tutti gli elementi del suo cinema, come è stato per Tarantino, attori feticcio compresi. È la storia di un viaggio, ma anche di una scalcagnata rapina in cui il regista punta come sempre l’attenzione sui vinti, i più sfortunati, i marginali.
Acquista Un colpo da dilettanti su Amazon
Rushmore 89%
Nella top ten dei miei film preferiti in assoluto c’è questo. Secondo film di Anderson che decide di concentrarsi sui sentimenti, sull’amore, sull’amicizia, sul ricordo di chi è venuto a mancare. Max, interpretato da Jason Schwartzmann, è un ragazzo povero che va a una scuola privata con una borsa di studio: è brillante ma svogliato, perché più interessato alle attività collaterali della scuola che non alle materie curricolari. Perché in realtà è incredibilmente creativo. E si innamora di una maestra vedova. Questo lo porterà a numerose decisioni impegnative prese con troppa leggerezza.
L’isola dei cani 90%
Un’altra storia d’amore, questa volta tra un ragazzo e il suo cane. C’è un’isola in cui un sindaco ha ordinato di portare tutti i cani a seguito di un’influenza: ma suo nipote non ci sta e va a recuperare il proprio migliore amico, incontrando amici e nemici.
Acquista L’isola dei cani su Amazon
Grand Budapest Hotel 91%
Un racconto a cornice sullo sfondo di un immaginario Paese dell’Europa comunista. Nel Grand Budapest Hotel si incontrano diverse umanità, legate a doppio filo con un giovanissimo fattorino, osservatore osservato di uno scrittore.
Acquista Grand Budapest Hotel su Amazon
Fantastic Mr Fox 92%
Una fantastica (come nel titolo) storia di volpi e altri animali, che però racconta in un certo senso la parabola degli esseri umani. È tratta da una storia di Roal Dahl.
Acquista Fantastic Mr Fox su Amazon
Moonrise Kingdom 93%
Probabilmente qui RottenTomatoes ha ragione: è il miglior film, finora, di Anderson. È la storia intricata e complicata di un orfano che compie una fuga d’amore con una coetanea. Anche qui il grottesco la fa da padrone, soprattutto di fronte alle miserie umane. Ma, come sempre accade nei film di Wes Anderson, tutti hanno una speranza.
Acquista Moonrise Kingdom su Amazon
Ps: a proposito dei libri inventati nei film di Anderson, vi consiglio questo bellissimo blog Libri nei Film, che raccoglie quelli immaginari di Anderson, ma anche tutti quelli reali che si vedono nelle pellicole di altri registi.