Stasera andrà in scena in una piazza Duomo tempestata di luminarie la sfilata della cruise collection di Dior.
Eh sì, il grande giorno è arrivato: oggi Dior presenterà l’annuale cruise collection. Il luogo scelto per la sfilata è piazza Duomo a Lecce, in terra salentina. Che poi è la stessa terra della direttrice creativa di Dior Maria Grazia Chiuri.
L’evento è stato preceduto da grande attenzione nei confronti degli arrivi celebri (anche se a parte Chiara Ferragni, che con Chiuri sta lavorando sulla promozione del territorio, e Fedez per il momento è tutto abbastanza fumoso). Chiaramente le celebrità ci saranno, ma oggi più che mai, soprattutto per chi viene nel Salento, la privacy è tutt’altro che un trascurabile dettaglio.
La sfilata di Dior è l’evento degli eventi. Non solo perché parliamo di un’eccellenza internazionale nel campo dell’alta moda, ma anche perché permette di mostrare a un pubblico vastissimo la bellezza intrinseca di Lecce, le sue architetture barocche, il mosaico di volti e di storie che sono al tempo stesso antichi e postmoderni. Lecce è una bella signora borghese, pudica e ritrosa, che aspetta l’occasione giusta per svelarsi e questa senza dubbio è l’occasione giusta.
Una delle cose più interessanti emerse in questi giorni è questo video. Si tratta di una sorta di teaser trailer della sfilata Dior cruise. Ed è stato girato da nientepopodimenoche Edoardo Winspeare, che del Salento in questi ultimi oltre 20 è stato lo sguardo che ha raccontato lo sguardo dei salentini. Winspeare ha orientato inizialmente la sua macchina da presa su Barbara De Matteis, imprenditrice-attrice che ha girato con il regista il meraviglioso In grazia di Dio, storia delicatissima e commovente che mette al centro tre donne straordinarie. La macchina da presa si sposta poi nei vicoli e nelle piazze, negli scorci e tra gli orizzonti, fino a incontrare altri volti, tra cui mi piace citare quello di un altro pregevole regista salentino, Gianni De Blasi, e del giornalista Pier Paolo Lala. Eccolo qui il trailer, godetevelo perché è davvero interessante.