Riflessione seria sulle canzoni più celebri dei primi 10 anni di carriera di Madonna.

Se tutti sappiamo di cosa parla Like A Virgin, perché ce lo dice Quentin Tarantino alias Mister Brown ne Le Iene, ma a ben guardare la Madonna delle origini è un po’ un gran mistero. Pizzi e merletti, croci infuocate, leggings che arrivano al massimo a metà polpaccio, grandi orecchini e asciugatura di ascelle agli asciugatori a vento degli autogrill: una tamarra diremmo oggi. E invece no: è stata a suo modo una delle più grandi femministe della storia.

Nei giorni scorsi mi sono ritrovata a rivedere alcuni dei suoi video storici degli anni ’80. Come Like a Prayer, in cui balla in sottoveste – anticipando gli abitini che sarebbero stati tanto di moda negli anni ’90 – di fronte a delle croci infuocate. Non era la sua una provocazione contro la religione cattolica, bensì un riferimento al Ku Klux Klan. Anche nel video di Material Girl c’è una bella metafora, quella della ragazza catapultata a star, che recita un ruolo, quello della ragazza venale, che si innamora del tizio che le porta i fiori vecchi rubati chissà da quale tomba.

Ma quello che ha attirato la mia attenzione è stato il video di Papa Don’t Preach, con l’indimenticabile Danny Aiello nel ruolo del padre di Madonna. La canzone parla di una ragazza, tra l’adolescenza e l’età matura, che resta incinta. Lei ha deciso di tenere il bambino: con il suo ragazzo vuole formare una famiglia.

Annunci

La questione interessa diversi aspetti. Non si tratta di un inno al movimento antiabortista, ma il fatto che lei voglia tenere il bambino è proprio un’attestazione di libera scelta: lei vuole dare una vita degna a questo bambino, una vita che sia piena d’amore e lo fa senza costrizioni.

Questo è interessante, perché contrasta lo stereotipo sugli italoamericani e sul loro concetto di onore. Papa Don’t Preach è un inno al femminismo: lei fa capire al padre che è padrona del suo corpo, che sceglie l’amore e che lo fa che lui lo accetti o no (anche se preferirebbe che il padre la accettasse, perché gli vuole bene). In buona sostanza, lei resta incinta ma ne è felice.

Be’, poi certo ci sono cose davvero divertenti. Tipo la bambina bionda nei flashback: ma volevano davvero farci credere che Madonna fosse una bionda naturale?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: