Una donna, anzi due, vincono per la prima volta il Premio Nobel per la chimica, esattamente come accade in The Big Bang Theory.

Si chiamano Jennifer Doudna ed Emanuelle Charpentier e sono le prime donne a vincere il Premio Nobel per la chimica. Probabilmente a qualcun altro è venuto in mente, come me, che nel 2019 è avvenuto qualcosa di decisamente profetico in merito. Nell’ultima puntata di The Big Bang Theory infatti, Amy Farrah Fawler (interpretata dall’attrice e vera neuroscienziata con un qi di 160 Mayim Bialik) risultava essere la prima donna a vincere il Premio Nobel per la chimica. Per la chimica, non per la fisica, come risulta in certi riassunti che mi sono presa la briga di andare a ricontrollare: se non ricordo male, Amy e Sheldon Cooper “concorrono” in quella materia e non nella fisica, perché l’argomento della loro ricerca è di pertinenza della chimica.

Risulta buffo come proprio nel 2019, a vincere nel campo della fisica fu una ricerca inerente al Big Bang, per cui, come dice l’Hollywood Reporter, Ulf Danielsson, nel presentare i vincitori dello scorso anno, citò dei versi della sigla della serie cantata dai Barenaked Ladies.

«Our whole universe was in a hot, dense state, then nearly 14 billion years ago expansion started.»

In realtà, i critici sono divisi su ciò che significhi Big Bang in The Big Bang Theory. Come tutti sappiamo, è stata una serie discendente di Friends, che racconta quindi una parte della vita in cui gli amici sono la famiglia d’elezione, prima della creazione di una propria famiglia. Secondo alcuni quindi, il Bang si riferisce, be’, a fare l’amore, che per alcuni dei protagonisti significa letteralmente la perdita della propria verginità, come vuole la vecchia tradizione relativa ai nerd. Tradizione che oggi è stata completamente sovvertita, perché da quando è uscita la prima puntata di The Big Bang Theory, i nerd sono improvvisamente diventati molto fichi nell’immaginario collettivo.

Probabilmente questo show sembra mancarmi meno di altro, che sono durati meno e sono terminati qualche anno fa. Ma riguardando le foto dei protagonisti su Instagram… quanto mi mancano questi fantastici ragazzi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: