Piccola riflessione sul personaggio creato da Robert Rodriguez e interpretato dal grandissimo Danny Trejo.

È dal 2013 che non abbiamo notizie di un possibile terzo film sulla saga di Machete. Tempo fa, sulla fanpage Facebook dell’attore Danny Trejo mi parve di scorgere una locandina-fan art e un video che prendeva spunto da una nuova impresa di Elon Musk, ma niente di più. Tuttavia questo non mi impedisce di sognare: sono una fan di Twin Peaks, ho aspettato 26 anni per un seguito, per cui nessun tempo è mai abbastanza lungo per me.

Com’è nato Machete? Nel 2007, Robert Rodriguez e Quentin Tarantino realizzarono due pellicole d’exploitation (Grindhouse), da far uscire secondo una formula molto in voga negli anni ’70: i due film (A prova di morte e Planet Terror) sarebbero stati rilasciati insieme, di modo che gli spettatori avrebbero visto il primo e poi sarebbero usciti da una sala ed entrati nell’altra dove si dava il successivo. Ci sono però stati dei ritardi nella distribuzione e il piano dei due registi non è andato in questo modo. E comunque in Europa non sarebbe stato capito il meccanismo secondo me.

Questi due film avrebbero dovuto contenere quattro fake trailer (due per ogni pellicola): si tratta di spot per film che non sono mai stati realizzati e che quindi non sarebbero stati di prossima uscita. Non li ricordo tutti, anzi ne ricordo solo due. Ce n’era uno di Tarantino che mescolava nazisti e lupi mannari (cosa che in effetti è accaduta con i Lupi Mannari Nazisti, gerarchi che dopo la guerra continuavano il loro compito di morte e devastazione), seguendo la falsa riga di Ilsa la belva delle SS. L’altro invece lo chiamavano Machete. (E questo trailer è stato l’unico sopravvissuto nel montaggio definitivo).

Così è accaduto che nel 2010, Rodriguez abbia girato davvero Machete, basato tra l’altro su un suo personaggio nato nel 2001, e lo abbia arricchito con un cast davvero pazzesco: Jessica Alba, Robert De Niro, Michelle Rodriguez, Steven Seagal, Lindsay Lohan, Don Johnson e Tom Savini nel primo, Mel Gibson, Charlie Sheen, Amber Heard, Sofia Vergara, Lady Gaga, Antonio Banderas, Cuba Gooding jr, Walton Goggins e Vanessa Hudgens nel secondo. Il secondo film si conclude con un fake trailer, quello di Machete Kills Again in Space, che al momento non è mai stato realizzato.

Annunci

La storia è grottesca e al tempo stesso avvincente: Machete è un ex agente che finge di essere un comune operaio in nero. Tutta la sua famiglia è stata uccisa e lui cerca di confondersi tra la folla per contrastare il crimine e al tempo stesso aiutare i suoi compatrioti messicani. Sulla sua strada vengono intercettati i personaggi più vari, positivi e negativi. E sì, Rodriguez aveva in un certo senso previsto Donald Trump e il rafforzamento del muro al confine con il Messico.

Le due pellicole con protagonista Machete si pongono sulla falsa riga dei b-movie, ma non si tratta di b-movie. E c’è da aggiungere che hanno contribuito a costruire una certa aura intorno a Danny Trejo, che anche nella vita quotidiana è un benefattore. Nell’ultimo anno, a causa della pandemia, ha fatto molta beneficenza portando i suoi Trejo’s Tacos (il cibo proveniente dalla sua catena di ristoranti) ad anziani soli e persone fragili, lavoratori in prima linea contro il Covid-19, che non potevano uscire di casa o non potevano permettersi di acquistare alimenti per varie ragioni logistiche.

Il tempo intanto passa e il terzo capitolo della saga di Machete ancora non c’è. Ma io sono paziente e d’altra parte abbiamo un vantaggio noi fan dalla nostra: Danny Trejo sembra non invecchiare di un giorno.

E sì, Lady Gaga può essere davvero chiunque lei voglia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: