Una produzione tutta italiana con la regia di Gabriele Salvatores, Amnèsia è un film che strizza l’occhio alle grandi produzioni americane.

di Paolo Merenda

Un grosso carico di cocaina che finisce in mani sbagliate, i sotterfugi per evitare di venire braccato da una banda criminale, una vicenda familiare di contorno che arricchisce la trama. Detta così, vi verrebbe da pensare a un blockbuster, invece parliamo di Amnèsia, con Diego Abatantuono, Sergio Rubini e Martina Stella come volti principali.

E, a vedere la pellicola, anche la velocità con cui si svolgono gli eventi condurrebbero verso la direzione estera. Invece, per gli amanti del genere, è appannaggio dello Stivale. La trama: Diego Abatantuono interpreta un produttore di film per adulti che sta per ricevere la visita della figlia, interpretata da Martina Stella, con cui ha un rapporto altalenante. Il problema è che la figlia non sa quale tipo di lavoro faccia lui, allora il padre deve sì ospitarla, ma anche nasconderle cosa avviene nella sua stessa piscina, spesso location dei film a luci rosse.

Così, quando il personaggio di Sergio Rubini va a chiedergli una mano per vendere chili e chili di cocaina, che ha sgraffignato dopo essere scampato a un pericoloso incidente automobilistico, non lo coglie al momento giusto, diciamo.

Annunci

E se i poliziotti cominciano a subodorare la verità, lo stesso vale per i malavitosi. Scene d’azione e battute anche molto valide si alternano, con Gabriele Salvatores che quando vuole sa far appassionare i fruitori: lo dimostra l’Oscar per miglior film straniero del 1992 con Mediterraneo, che fra l’altro vedeva come protagonista anche allora Abatantuono.

Martina Stella, nel 2002 (anno di realizzazione di Amnèsia) è un po’ acerba, ma fa comunque intuire la bravura che metterà al servizio dei suoi molti progetti successivi, e anche lo stesso Sergio Rubini, grazie a una mimica facciale completa e valida, dà ampio risalto alla trama risultando il valore aggiunto.

D’altronde, l’idea alla base, una tale somma che rimarrà bloccata perché sotto forma di stupefacenti, è stata invero esplorata nel corso del tempo, ma con il giusto cast, come in questa occasione, ogni volta è una scoperta piacevole e da consigliare.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: