In occasione della giornata internazionale dell’omolesbobitransfobia, possiamo guardare sulla piattaforma Streeen Bullied to Deatg di Giovanni Coda.
Su queste pagine vi abbiamo già parlato di Giovanni Coda attraverso il suo Il rosa nudo. Stavolta facciamo un’operazione un po’ diversa: vi parliamo di un film, sempre di Coda, che però non abbiamo visto ancora, e cioè Bullied to Death. Ve ne parliamo perché oggi, fino a mezzanotte, avremo l’occasione unica di poterlo vedere in streaming gratis su Streeen. L’iniziativa arriva infatti da Streeen e da V-art Festival, giunto alla sua XXVI edizione. La pellicola, presentata in anteprima nel 2016 al Lovers Film Festival (ex Da Sodoma a Hollywood), è disponibile in inglese con sottotitoli in italiano per lo streaming.
Come si intuisce dal titolo, si parla di una vicenda drammatica.
«Il film – si legge nell’evento Facebook – si ispira alla vera storia del giovane Jamey Rodemeyer (interpretato dall’attore americano Tendal Mann) quattordicenne americano suicidatosi nel settembre del 2011 al seguito di una drammatica sequenza di gravi atti legati al bullismo scolastico e al cyber bullismo. Alla storia di Jamey si legano quelle di altri giovani gay, lesbiche e trans, vittime di attacchi omofobi, uccisi o indotti al suicidio, in diverse parti del mondo.Bullied to Death è un progetto cinematografico sperimentale e indipendente che mira a utilizzare nuove strade comunicative tra cinema, fotografia e arti performative, per colpire emozionalmente lo spettatore. Le immagini-suggestioni del film prendono spunto dalla vera storia del giovane J.R., quattordicenne di Buffalo suicidatosi nel settembre del 2011 dopo i ripetuti atti di bullismo, cui veniva sottoposto in seguito al suo coming out».
In altre parole, quella di Bullied to Death non solo è una storia vera, ma una storia che purtroppo continua a succedere, e che Giovanni Coda ha deciso di raccontare con una struttura narrativa lirica e dall’estetica coinvolgente, come d’altra parte aveva fatto anche con Il rosa nudo. Io, ovviamente, lo vedrò.