Tre giorni dedicati al cinema horror con tanti appuntamenti collaterali.

Al via oggi alla Galleria dei Due Mari di Gallipoli la quarta edizione dell’Apulia Horror International Film Festival, ideato e organizzato dall’associazione Girasud con la direzione artistica di Francesco Corchia e Andrea Cavalera e il contributo del Comune di Gallipoli. Inaugurazione alle 18 con Stefano Minerva e Corrado Venneri.

A seguire si parte con la sezione Piccoli brividi nel mondo delle Meraviglie, uno spazio dedicato ai piccoli mostri che abitano il mondo dei più piccoli. Mariuccia Ciotta scoprirà e analizzerà le opere e le fiabe che hanno ammaliato e incuriosito intere generazioni di bambini e adulti. Il 25 giugno alle 18 Luca Bandirali presenterà il nuovo libro di Ciotta, Walt Disney – Prima stella a sinistra.

Il fil rouge dell’edizione sono i mostri marini: il 25 giugno alle 18,45 prevista la masterclass di Luca Bandirali anticipata dalla visione de Il mostro della laguna nera (23 giugno alle 20,15) e Piraňa (24 giugno alle 19,45) e seguita da The Host (25 giugno alle 21,30). Introduce le pellicole Roberto Silvestri. Il 24 giugno dalle 10 alle 17 concorso di body painting sul tema dei mostri marini, curato da Miriam Imbrogno. La giuria è composta dalla stessa Imbrogno, Ida Collabolletta e Giuseppe Leanza.

Annunci

Naturalmente lo spazio maggiore sarà per i film in concorso e fuori concorso. Le 14 opere selezionate, in gran parte cortometraggi, saranno presentate oggi alle 22 e domani alle 23. Due saranno però i film che si contendono il Premio per il miglior lungometraggio: l’italiano Dead Bride di Francesco Picone e lo spagnolo Capitan Carver di Evgeny Yablokov. Il primo sarà presentato domani alle 21,30: la pellicola crea una storia fatta di vendetta e possessioni. Il 25 alle 19,30 sarà la volta di Capitan Carver, che ritrae la mascolinità tossica.

Oggi alle 19,30 e alle 23 saranno presentati rispettivamente, fuori concorso, Spectrum di Franz Padula e La casa del Sabba di Marco Cerilli. Padula racconta la storia di Prippo, giovane menestrello, che tiene unito e al sicuro il suo villaggio con la magia della sua musica. Un giorno una maledizione lo colpisce: i suoi amici lo aiuteranno ad affrontare una battaglia dai confini sconosciuti e misteriosi. La casa del Sabba racconta la storia di Robert Santana, che decide di trascorrere alcuni giorni in una casa abbandonata vicino al mare, in Puglia. Il film evento sarà presentato dal regista Marco Cerilli, il produttore Luigi Pastore e dell’attore protagonista Marco Aceti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: