A fine aprile è partita la sfida a colpi di colori e pennelli dell’associazione culturale pugliese Transparent. Si conclude il 17 maggio, che è un giorno molto speciale.

Il 17 maggio sarà infatti la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: sarà per allora che vedremo gli splendidi frutti di questa sfida social che sta interessando tantissimi artisti su diverse tematiche inerenti il mondo lgbtqai*. L’idea di Transparent è nata dopo aver preso parte, insieme a un gruppo di amici, alla April 30 Day Drawing Challenge.

Con la Transparent Rainbow Challenge si vuole percorrere, in tre settimane, alcune delle tappe delle conquiste e dei temi della cultura lgbtqai*: si sa, servono i colori per dipingere le tantissime identità di un arcobaleno e quindi disegnatori e illustratori sono già al lavoro da giorni.

Il tema del primo appuntamento virtuale, che è stato il 27 aprile, era Stonewall Riots – i cosiddetti Moti di Stonewall, che hanno dato vita a una serie di lotte per i diritti – mentre il 17 maggio la sfida si concluderà con «Love for me is…». Nel mezzo, verranno ritratte icone come Harvey Milk, Keith Haring, Mario Mieli, la forza politica del corpo, l’omogenitorialità, l’identità queer, il Pride, il coming out, le serie lgbt preferite, la prima cotta, il sesso, le icone musicali.

«Se siete eccellenti ritrattiste e ritrattisti con i cassetti pieni di colori e pennelli, o se non disegnate dalle scuole medie durante l’ora di educazione tecnica e avete solo pennarelli mezzi scarichi – dicono gli organizzatori – è questo il momento per mettersi in gioco: basta una matita, una penna, e tutto il vostro mondo. L’invito dell’associazione è di condividere i disegni utilizzando i propri canali social con l’hashtag #TransparentRainbowChallenge: a fine percorso Transparent creerà una gallery virtuale.»

Annunci

La Transparent Rainbow Challenge – progettata da Mario De Cillis, Luigi Lioce e Gianluca Rollo – ha l’ambizione di essere una proposta culturale per condividere, attraverso il disegno e l’arte figurativa in genere, il proprio punto di vista, le proprie riflessioni, le proprie esperienze e farle dialogare con quelle altrui, in una contaminazione artistica che possa arricchire ed emozionare i partecipanti, permettendo di scoprire non solo qualcosa in più della cultura arcobaleno ma anche aspetti di se stessi sui i quali non ci si era soffermati prima.

Transparent lancia una Drawing Challenge per ripercorrere in tre settimane alcune delle tappe e dei temi della cultura…

Posted by Transparent.love on Wednesday, April 29, 2020
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: