In un ospedale di Roma una mamma ha perso il suo bambino: continuiamo a parlare di violenza ostetrica ma ancora non si vede la luce.

In un ospedale di Roma una mamma ha perso il suo bambino: continuiamo a parlare di violenza ostetrica ma ancora non si vede la luce.
C'è qualcosa che forse non funziona nella mia generazione: c'è che non vogliamo crescere e forse facciamo bene.
I locali in cui si sono passate belle serate tra cibo e compagnia giusta, una volta chiusi, continuano a vivere nei nostri ricordi.
La data delle elezioni, di anno in anno, mi dà da pensare, ma quest'anno di più.
La storia di Marisa e della signorina Claudia, due bibliotecarie molto diverse ma entrambe straordinarie.
Un avverbio strano quel quasi, che a volte ci accompagna per tutta una vita.
Con un bambino la quotidianità cambia totalmente. Ma quali sono gli oggetti che la rendono più pratica e organizzata?
I social network non possono fare più di tanto per tenerci uniti gli uni agli altri, soprattutto quando subentra l'inaspettato.
Avere un figlio è una delle cose che fanno profondamente parte della mia vita, ma non è la sola: eppure che magnifica quotidianità.
La burocrazia regionale del vaccino anti-Covid mi sta facendo uscire di testa.