Oggi compie 71 anni Meryl Streep e noi la festeggiamo attraverso 5 sue pellicole, più note e meno note, più recenti o storiche.
Quando si parla di Meryl Streep, sono in tanti a tirare fuori dai propri ricordi ruoli importanti o iconici, da La morte ti fa bella a Il diavolo veste Prada, fino a Mamma Mia. Nel giorno del suo compleanno abbiamo scelto delle pellicole che raccontano la sua carriera. Non possiamo parlare, per essi, né di film minori né di ruoli minori: ricordiamo che Meryl ha ricevuto 21 nomination all’Oscar, vincendone 3. In un altro post vi abbiamo parlato di quel capolavoro che è Il cacciatore, ma stavolta abbiamo scelto…
Manhattan (1979)
Qui Meryl Streep non ha un ruolo da protagonista, perché interpreta Jill l’ex moglie del protagonista Isaac (Woody Allen, che di questo capolavoro è anche regista). Meryl è bellissima, algida, irraggiungibile in questa pellicola. Resta agli annali questo dialogo.
Jill: Conoscevi la mia storia quando mi hai sposata.
Isaac: Sì, lo so, il mio analista mi avvertì. Ma tu eri così bella che io presi un altro analista.
In barba a chi pensava che Meryl fosse bruttina e glielo disse anche, a un provino.
La scelta di Sophie (1982)
Un film tostissimo, che mette alla prova anche i più irremovibili dal punto di vista emotivo. Si tratta di una pellicola – che a Meryl valse l’Oscar – che racconta una vicenda da un punto di vista inedito: l’Olocausto negli occhi di una collaborazionista. Sophie è una donna polacca, che si scopre collaborazionista, per aver aiutato il padre, un docente universitario, nella teorizzazione della soluzione finale. E che nei campi di concentramento si ritrova a fare una scelta che nessuno mai dovrebbe fare.
Acquista La scelta di Sophie su Amazon
She-Devil (1989)
Un ruolo da comprimaria ma decisamente divertente in questo film. Streep è Mary Fisher, scrittrice di romanzi rosa la cui figura è innegabilmente ispirata a Barbara Cartland (con tutto quel rosa!). Mary è una donna libera, che fa innamorare i mariti delle altre e per questo si attira le ire di una donna diabolica (Roseanne Barr), che metterà in campo tutto il suo acume per vendicarsi del marito.
Dove eravamo rimasti (2015)
Pellicola scritta da Diablo Cody a partire dalla storia personale di sua suocera. Streep, che torna a lavorare con Kevin Kline a oltre 30 anni da La scelta di Sophie, interpreta Ricki, una rockstar in fallimento che cerca di recuperare il rapporto con i figli, che abbandonò per la musica. Non cerca di avere un rapporto con loro perché ha perso tutto il resto, ma perché vuole loro bene.
Acquista dove eravamo rimasti su Amazon
Panama Papers (2019)
Non vi svelo molto perché Meryl in questo film è un’autentica sorpresa. La trama, che riguarda un fatto di cronaca di qualche anno fa, prende le mosse dal suo personaggio, Helen, che perde il marito in un incidente su un battello turistico e non può neppure comprare la casa dei sogni del suo amore.