Leone camaleonte arancione è un libro per bambini che parla di un camaleonte un po’ diverso, che cerca di trovare il suo posto nel mondo.
Non è facile trovare un proprio posto nel mondo. A volte i colori non ci piacciono e non riusciamo a cambiarli. Proviamo invece a cambiare scenario, ma il risultato resta sempre lo stesso. A volte per essere valorizzati in una società è fondamentale mimetizzarsi, almeno quando il mimetismo è uno delle skill che la società richiede.
Leone camaleonte arancione è stato scritto da Jane Clarke e Britta Teckentrup e parla proprio di questo. Al centro della storia c’è Leone, un camaleonte color arancione fluo appunto, che non riesce a mimetizzarsi con l’ambiente circostante e naturalmente neppure con gli altri camaleonti, che sono cangianti (e quando è notte e tutti dormono, ma Leone li tiene svegli con il suo colore luminoso). Leone quindi cerca di esplorare diversi scenari e nessuno sembra fare al caso suo (neppure quando incontra un effimero stormo di fenicotteri), ma proprio alla fine riesce a trovare un luogo tutto arancione e proprio lì incontra un amico esattamente come lui.
Il volume, che ha anche un sottotesto didattico, perché insegna ai bambini colori e numeri, è chiaramente metaforico. Leone è un camaleonte diverso dagli altri nell’aspetto, ma in realtà la sua diversità è interiore anche se lui non può e non vuole nasconderla (com’è giusto che sia). Non sempre il mondo sembra fatto per ognuno di noi e spesso ci sentiamo soli. Ma ci può anche capitare di trovare il nostro posto nel mondo, il nostro scopo, e magari anche di trovare un amico, che è esattamente come noi e quindi ci apprezza.
Tra i libri per l’infanzia è uno dei preferiti di mio figlio per una serie di ragioni. Innanzi tutto per il lieto fine: i bambini si sentono in pace quando anche i protagonisti delle storie lo sono. C’è poi da dire che Leone camaleonte arancione ha un forte carattere interattivo e quindi il mio bimbo non vede l’ora di rispondere alle domande che si trovano nel testo o leggere ad alta voce i numeri che sono scritti su una determinata pagina e sono funzionali alla narrazione. C’è poi la formula che prevede l’utilizzo di un animale nella storia e che è, a mio avviso, sempre vincente quando il pubblico è rappresentato da bambini.
Acquista Leone camaleonte arancione su Amazon