Harry Potter – Hogwarts, il libro pop up, è un’opera che finora ho trovato rara tra i libri per bambini. Un vero pezzo da collezione.
di Paolo Merenda
Il libro di Harry Potter su Hogwarts è un pop up per bambini da non far leggere (solo) ai bambini. Mi spiego meglio: se avete dei figli o dei nipoti molto curiosi (dipende dall’età, quindi magari da una certa età in giù è da maneggiare con cautela), il consiglio è di leggerlo in vostra presenza, per evitare che tiri troppo una guglia o un albero e rovini la pagina. Al netto di ciò, è un pezzo che rende onore alla saga di J.K. Rowling, formata da una decina di libri, altrettanti film, un’opera teatrale, parchi a tema e gadget di qualunque tipo. Teoricamente, si può vivere una vita intera circondandosi solo di prodotti legati al mondo magico in cui Harry Potter e soci si muovono.
Si incastra alla perfezione (e il verbo non è casuale) questo libro pop up. Quando leggo libri pop up a mio figlio di ben altre pretese, cose “semplici” da assemblare, non stento a credere che sia tutto frutto di un apparecchio meccanico. Allo stesso modo, mi risulta difficile escludere un intervento umano per perfezionare Harry Potter – Hogwarts, dato che le strutture che escono fuori quando si apre una pagina sono mastodontiche. Basta un mini pop up nell’angolo della pagina con il pop up principale, Il torneo Tremaghi ad esempio, che da solo è più minuzioso di qualunque altro libro.
Le strutture più famose della saga di J.K. Rowling, come la foresta proibita o l’immancabile castello di Hogwarts, sono riprodotte fedelmente, con i volti di Daniel Radcliffe (Harry Potter sullo schemo), Rupert Grint (Ron Weasley) ed Emma Watson (Hermione Granger) che fanno capolino qua e là. La storia portata avanti fa quasi da corollario alla parte visiva, con lo stupore che suscita nei bambini (e anche negli adulti, diciamolo) assicurato a ogni pagina. La mia pagina preferita, a discapito di castelli e villaggi vari, è la foresta proibita. Probabilmente non è nemmeno la più difficile da assemblare, ma nei tagli dei tronchi, nelle chiome che svettano in alto, nel colore stesso, ben scelto e venato di parti più chiare o più scure, è quello che ti fa entrare meglio nella storia.
Quindi, se potete, dato il prezzo non esiguo (ma vale la spesa), acquistatelo e leggetelo a vostro figlio. È un’esperienza su più livelli da fare assolutamente.
Acquista Hogwarts – Il libro pop up su Amazon