Faccio la mia cosa, il libro di Frankie Hi-Nrg Mc, è uno spaccato sulla vita dell’autore e sulla storia, anche musicale, italiana e non.
di Paolo Merenda
Nel 2019, 27 anni dopo il suo esordio sulle scene con Fight da faida, il rapper, scrittore e produttore discografico Frankie Hi-Nrg Mc pubblica Faccio la mia cosa, che è anche il titolo del suo secondo, riuscitissimo singolo, del 1993. Nel libro, c’è in pratica tutta la sua vita fin quasi dalla nascita al lancio della stessa canzone Fight da faida. Un viaggio che si divide tra la storia d’amore dei suoi genitori, quella musicale italiana e straniera del rap, e i modi in cui comprendeva man mano il mercato discografico dello Stivale.
Un saggio? Un trattato sulla musica? Un romanzo? Un’autobiografia? Forse tutto, ma la narrazione si svolge senza veli da parte dell’autore, al secolo Francesco Di Gesù. A volte ci si chiede come mai un ragazzo nella vita possa decidere di fare il cantante, e una possibile risposta è contenuta qui. Molto della sua decisione è stato frutto del lavoro del padre, che si spostava lungo varie sedi dell’azienda dislocate su tutto il territorio nazionale. Frankie ha riversato su carta tutto, quasi per liberarsi dei pensieri negativi e costruire un nuovo se stesso. In tutto ciò, la sua amata musica, e quindi i grandi classici del rap vengono sezionati e studiati a beneficio del lettore, oltre alle sue stesse canzoni.
Rimanendo alle sue canzoni, non conoscevo l’episodio relativo alla rocambolesca scoperta da parte di un produttore musicale, ma fa capire come il pezzo cambierà le sorti del rap in Italia. La cura dell’autore nel singolo cambio di tonalità, ad esempio, rende Faccio la mia cosa un manuale su come scrivere il brano perfetto, impresa che per molti gli è riuscita nel 1997, con Quelli che benpensano – un brano simbolo per la nostra generazione.
D’altronde, Frankie Hi-Nrg Mc è riconosciuto dalla critica e dal pubblico come uno spartiacque tra il rap di prima e quello attuale. A confermarlo, Fabri Fibra nella prefazione, che afferma di come abbia deciso di fare musica (e rap in particolare) dopo essere stato folgorato dall’autore di Fight da faida.
Acquista Faccio la mia cosa su Amazon