I robot sono ricorrenti in How I Met Your Mother: abbiamo provato a capire cosa significhino.
La risposta breve è: i robot non significano niente, forse. Eppure devono significare qualcosa nell’universo di How I Met Your Mother. Le teorie di trama su questa serie, anche a molti anni dall’ultima puntata, sono davvero tantissime. Una delle più interessanti, a mio avviso, riguarda il Playbook, cioè il libro in cui Barney Stinson raccoglie le sue tattiche di rimorchio: in realtà sarebbe solo, stando a una teoria, l’escamotage con cui Ted Mosby prova a raccontare ai figli una realtà decisamente pruriginosa. In maniera analoga al fatto che, nel racconto di Ted, gli spinelli diventano panini imbottiti.
Non so però se esista una teoria di trama sui robot. Una delle situazioni in cui compaiono è naturalmente Robot vs Wrestler, dove tra l’altro i nostri eroi incontrano Wrestler Messicano Ted, il quarto sosia della compagnia. Un robot appare inoltre alle spalle dei figli di Ted durante il suo racconto, così come appare nella camera immaginaria del bambino Marvin durante le simulazione di Who Wants to Be a Godparents, il gioco che Marshall Eriksen e Lily Aldrin fanno con i loro amici per individuare il padrino del loro primogenito. Inoltre Lily e Robin Scherbatsky fanno riferimento a un robot quando parla degli Stormtrooper di Star Wars (che invece sono persone). E ancora nei video di Robin Sparkles fa capolino il suo fedele robottino. Barney realizza una piece teatrale sperimentale su un robot che scopre l’amore. Marshall, Ted e Lily si travestono da robot in Star Wars per Halloween (ma quello di Ted è immaginario). In alcune scene si vede un barattolo di biscotti a forma di robot. Tracy McConnell (la mamma) dipinge quadri che vedono come protagonisti i robot impegnati in vari sport.
Sicuramente How I Met Your Mother non presenta tanti buchi di trama quanto Friends, perché ha avuto la fortuna di giungere alla scadenza naturale senza cedere a compromessi per quanto riguarda il rinnovo delle stagioni. Eppure non c’è una chiave di lettura univoca sui robot. Posso ipotizzare che, dato che i protagonisti sono dei rappresentanti della Generazione X, i robot possano essere qualcosa che culturalmente li accomuna. In realtà, i robot appaiono anche in alcuni dei momenti maggiormente cruciali della narrazione e ne spostano l’attenzione dello spettatore. In definitiva potrebbe trattarsi di un mero dettaglio estetico, una curiosità che si perde nei meandri di nove fantastiche stagioni di avventure.
How I Met Your Mother è attualmente nel catalogo Netflix.