Celebriamo la sitcom sentimentale che compie in questi giorni 15 anni: ecco dove potete vedere How I Met Your Mother in streaming.

Kids, I’m gonna tell you an incredible story, the story of how I met your mother. (Ragazzi, sto per raccontarvi una storia incredibile. La storia di come ho conosciuto vostra madre).

Era il 19 settembre 2005: sono passati 15 anni da quando negli Stati Uniti è stata raccontata la più grande storia d’amore generazionale e piena di risate registrate dall’epoca di Friends. Parliamo naturalmente di How I Met Your Mother. Il riferimento a Friends non è casuale: chi abbia visto entrambe le serie, avrà notato che esistono delle storyline praticamente identiche, anche perché l’età generazionale dei protagonisti può essere quella di un rapporto tra fratelli maggiori e fratelli minori. Tanto che l’ultima puntata di Friends è andata in onda negli Usa a maggio 2004, lasciando di fatto un vuoto che sarebbe stato colmato e un’eredità che sarebbe stata raccolta da altre sitcom, Himym in primis ma anche The Big Bang Theory.

Bella questa foto, però mi sembra che il meglio sia assente. (Parlo di Matthew Perry, Chandler).

Per capire come How I Met Your Mother fosse così ricca di inside joke dobbiamo fare un passo indietro e guardare bene nelle carriere del cast. Ma prima un avviso: se non avete mai visto questa serie tv, dovete vederla, tanto più che è disponibile in streaming sia su Netflix sia su PrimeVideo. Dei 5 attori che compongono infatti il main cast di Himym, 3 di loro erano già conosciuti: Neil Patrick Harris era stato il bambino prodigio protagonista della serie Doogie Howser, Jason Segel aveva preso parte a Freaks & Geeks, ma forse la più nota di tutti era nel 2005 Alyson Hannigan, che aveva fatto parte del cast di American Pie e soprattutto era Willow Rosenberg in Buffy l’Ammazzavampiri.

Annunci

Gli inside joke più noti di Himym sono infatti legati a questi tre attori. Marshall (Jason Segel) suona infatti la batteria nella sua immaginazione, così come faceva il personaggio di Nick Andopolis in Freaks & Geeks. Inoltre, sua moglie Lily (Alyson Hannigan) mostra di non conoscere John Bonham, il batterista preferito di Nick in quella serie. Per quanto riguarda Doogie Howser, ricordate che alla fine di ogni episodio lo si vedeva scrivere un diario al computer con uno schermo blu? È la stessa cosa che si vede fare a Barney (Neil Patrick Harris), che scrive sul suo blog alla fine di un episodio di Himym. Per quanto riguarda Lily, ha un’amica di scuola di nome Michelle particolarmente scatenata: Michelle è il nome del personaggio che Hannigan interpreta in American Pie, la “ninfomane” flautista della banda della scuola.

Altri inside joke sono inoltre legati a personaggi minori ricorrenti del cast, come William Zapka, il cui personaggio di Johnny Lawrence in Karate Kid è stato riabilitato proprio grazie alla filosofia di Barney Stinson. Per non parlare di due attori che furono nel cast di Twin Peaks. Ci riferiamo a Kyle MacLachlan e Ray Wise. Il primo è il Capitano, cui Ted “ruba” la moglie (dopo aver rubato l’ananas, nella soluzione del più grande mistero della storia della tv) e che diventa il datore di lavoro di Lily. In un episodio si fa riferimento a un dualismo nel suo aspetto, esattamente come l’agente Dale Cooper si sdoppia nella Loggia Nera: Mr. C o Evil Cooper torna a Twin Peaks, mentre il «buon Dale è nella Loggia e non può uscire». Anche Ray Wise, chiamato a sostituire Eric Braeden, scomparso prematuramente, ha dato vita a un collegamento con Twin Peaks: diciamo che nel suo ruolo di padre di Robin è abbastanza agghiacciante, tanto che nell’incontrarlo Barney esclama: «Vampire in the daylight». Certo, il papà di Robin è un pessimo padre, ma chiaramente è un’iperbole paragonarlo a Leland Palmer posseduto da Bob.

Dicevamo però, che i maggiori inside joke hanno a che vedere con Buffy l’Ammazzavampiri. Innanzi tutto in How I Met Your Mother sono presenti nel main cast, come personaggi ricorrenti e guest star diversi attori di Buffy: Hannigan in primis ma anche Alexis Denisof che tra l’altro è il marito di Hannigan (Wesley Wyndam-Pryce/Sandy Rivers), Harry Groener (il sindaco Richard Wilkins III/Clint), Danny Strong (Jonathan/Trey) e Tom Lenk (Andrew/Scott). Ultima ma non da ultima resta celebre la partecipazione come guest star in Himym di Seth Green, che interpreta l’inquietante Daryl, ma che in Buffy era il licantropo Oz.

View this post on Instagram

SO HAPPY!!!

A post shared by Alyson Hannigan Denisof (@alysonhannigan) on

Gli inside joke da Buffy più conosciuti hanno a che fare proprio con Hannigan, che spesso ventila una sorta di b-curiosità: è un riferimento al fatto che Willow si rivela omosessuale, andando a rappresentare uno dei primi grandi personaggi a tematica Lgbtqai* della storia della televisione. Inoltre, come nell’episodio The Wish di Buffy, in cui un desiderio di Cordelia ad Anya, demone della vendetta, catapulta Sunnydale in un universo parallelo in cui Willow ha un doppleganger vampiro. Anche in Himym Lily ha un doppleganger (come gli altri personaggi del main cast), ossia la spogliarellista Jasmine. Infine, si scopre che Lily cancella dalla propria vita alcune persone facendo loro lo «sguardo da tu-per-me-sei-morto», che è un chiaro riferimento alle pupille dilatate di Dark Willow negli ultimi episodi della sesta stagione di Buffy.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: