Niente di meglio della poesia per unire i cuori: se regalate un libro, a San Valentino, potete sceglierlo tra questi classici.
Ok, ok. San Valentino e il consumismo, bla bla bla. Ma chi lo dice che il consumismo deve essere solo fiori e cioccolatini? Magari si può regalare un po’ di cultura. Allora il vostro amore ditelo con i libri. Abbiamo scelto 5 titoli classici tra i libri di poesia, da regalare al vostr* partner.
Walt Whitman – Foglie d’erba
Walt Whitman era un poeta che amava tutto e tutti. Anche se, apparentemente, i suoi componimenti sono indirizzati alla natura in tutti i suoi aspetti, Whitman parla d’amore. E il suo amore è indirizzato a tutti i generi di persone e a persone di tutti i generi: recuperando la filosofia terenziana per cui ogni essere umano ha qualcosa in comune con l’altro essere umano, Whitman sparge amore. Durante la sua vita lo faceva urlando i propri versi nelle strade affollate, a molti decenni dalla sua morte lo fa ancora dal suo unico grandissimo libro.
Acquista Foglie d’erba su Amazon
Catullo – Dammi mille baci, e ancora cento
Catullo è un poeta latino che ha esplorato l’amore in diverse occasioni. C’è quello personale, fatto di «odi et amo» verso la sua Lesbia, a un tempo seducente e respingente, c’è quello d’occasione (per esempio per glorificare Imeneo, semidio protettore delle nozze) e anche quello di genere satirico. Un libro che è un repertorio umano, poetico, metrico e linguistico.
Acquista Dammi mille baci, e ancora cento su Amazon
William Shakespeare – Sonetti
I Sonetti di William Shakespeare rappresentano una pietra miliare nella poesia di tutti i tempi. Si va dall’amore appagante e appagato (perché, come per Whitman, non esiste l’amore non corrisposto se poi esiste la poesia). La mia preferita? Parla di amore oltre la morte: è il sonetto numero 71. Perché sì, il mistero dell’amore è più grande del mistero della morte (ma questa è un’altra storia, di Oscar Wilde per la precisione).
Acquista Sonetti di Shakespeare su Amazon
Evgenji Evtusenko – Poesie d’amore
Purtroppo sono riuscita a trovare solo questa edizione di Evgenji Evtusenko. Ma pure io, durante la mia adolescenza, ho letto per la prima volta queste poesie su libri economici simili a questo. Evtusenko è stato un poeta a 360 gradi, ma nella sua vastissima produzione vale la pena ricordare le liriche amorose. Che sono romantiche, eloquenti e fanno sognare.
Acquista Poesie d’amore di Evtusenko su Amazon
Guglielmo IX – Vers
Le liriche occitane di Guglielmo IX d’Aquitania non conoscono mediocrità: o le si ama o le si odia. E al tempo stesso spaziano da versi delicatissimi e romantici a feroci satire che raccontano storie da far impallidire il più moderno adepto al Bdsm. Perché, diciamocelo, nel Medioevo erano in molti ambiti più avanti di oggi, soprattutto dal punto di vista sentimentale-sessuale.
Acquista Vers su Amazon