La cantante Madonna studiata in ogni aspetto della sua carriera, in uno studio di rara profondità. L’autore, Ludovico De Bonis, mette su carta tutta la sua conoscenza.

di Paolo Merenda

Bitches, She Is Madonna, è il nuovo saggio di Ludovico De Bonis su una delle cantanti più iconiche del mondo musicale, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. La già Veronica Ciccone, con la famiglia di origini abruzzesi, si è anno dopo anno costruita una figura attorno che l’ha portata a diventare il fenomeno pop per eccellenza. Non a caso, è stata accostata a Michael Jackson, tanto da costituire lei la regina del pop e lo scomparso artista il re. Una coppia virtuale della cui parte femminile si è occupato De Bonis nel suo libro.

Un particolare che rende lo studio di De Bonis unico nel suo genere è l’importanza sociologica che riveste: si mettono difatti a confronti fan di qualunque fascia d’età (Madonna ha cominciato circa 40 anni fa, ed è del 1984 il successo Like a Virgin, quindi copre diverse generazioni di appassionati) e il risultato è curioso. Qualunque sia l’anno di nascita, le cose che piacciono a uno o all’altro sono le stesse, così come i punti che destano perplessità, segno che il modo in cui Madonna entra nel cuore dei fan supera l’età fisica e si rifà al modo di affrontare il concetto di Musica. Il libro arriva a parlare del giugno 2019 e l’album Madame X, il più recente tutt’ora per la regina del pop, di cui affronta il lavoro e il contenuto.

Ludovico De Bonis, salentino nato nel 1983, è uno studioso della comunicazione e analista dei media. Dopo una laurea in scienze della comunicazione, la specialistica in comunicazione digitale e un master in comunicazione della musica, è stato portato dal mondo lavorativo a diventare cofondatore dell’associazione culturale FantasyEra. Si occupa di pubbliche relazioni, analista di prodotti televisivi e curatore del settore musicale, inoltre ha anche curato o recensito libri sul mondo della musica. Proprio grazie a questi interessi è riuscito a cogliere al meglio l’essenza di un’artista tanto eclettica e poliedrica come Madonna.

Annunci

«La storia del mio libro è parecchio datata e alquanto particolare – ci ha raccontato De Bonis – Nasce ai tempi dell’Università, nello specifico quando ho conseguito la laurea specialistica a La Sapienza di Roma nel 2013. Già allora, diversi docenti mi dissero di prendere in considerazione l’idea di pubblicare la tesi. Così ho fatto. A distanza di anni una casa editrice ha voluto pubblicarla in italiano. Poi, grazie alla proposta di uno dei produttori di Madonna stessa, ho chiesto di pubblicare il libro anche in lingua inglese. La mia passione per Madonna risale al 14 settembre 1987 quando avevo appena 4 anni. Sono anche un fan collezionista con oltre 1800 pezzi accumulati negli anni. La musica è vitale per me, non potrei vivere senza. Adoro anche l’esperienza condivisa dei concerti, il volume alto che deve risuonare nella testa ed entrare nelle vene.»

Acquista Bitches, She Is Madonna su Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: