Questo sarà una specie di post di servizio: abbiamo provato le Magiche Storie Sonore e ora vi diciamo come ci siamo trovati. (Spoiler: sono fantastiche)

La DeAgostini ha stretto un accordo con la Disney e da questa collaborazione sono nate le Magiche Storie Sonore. Si tratta di compendi di storie classiche del colosso americano per l’intrattenimento, che sono poste in libro e audiolibro.

I titoli disponibili spaziano moltissimo: si parte dai primi numeri che sono Il Re Leone e Il libro della giungla, e si prosegue con Aladdin, Dumbo, Alla ricerca di Nemo, La Sirenetta, Biancaneve e i 7 nani e molti altri. In pratica, se un giorno vi siete stufati di vedere e rivedere il film (perché è ovviamente quello che capita con i nostri figli) e doveste gradire maggiormente il libro o l’audiolibro, questa è la soluzione che fa per voi. Non solo, l’audiolibro è meraviglioso per creare dei momenti di relax infantili: il mio bimbo afferra il cuscino e il suo peluche di Tippete e si stende sul divano per ascoltare le storie.

Abbiamo deciso di realizzare un piccolo video per spiegare il funzionamento della “cassa”. In pratica, Magiche Storie Sonore si avvale per gli audiolibri di una cassa rossa con la D della Disney disegnata sopra. Questa cassa si collega alla corrente tramite Usb (quindi la potete collegare alla tv, al computer oppure a una di quelle spine che danno in dotazione con i device Apple e simili). Sulla casa c’è un cerchio: lì sopra dovrete appoggiare la statuina corrispondente al personaggio della storia che volete ascoltare. In altre parole, per ascoltare Il libro della giungla avete Mowgli e Baloo, mentre per Il Re Leone avete il giovane Simba

Annunci

Naturalmente ci sono anche i libri che potete leggere ai vostri bambini, se come il mio sono in età prescolare, oppure farli leggere a loro stessi per far pratica se hanno dai 6-7 anni in su. I libri sono utilissimi per capire e fissare visivamente i personaggi, in modo da creare una fantasia fortemente evocativa.

Infine, dove trovarle? Le Magiche Storie Sonore si possono acquistare in abbonamento (con alcuni simpatici omaggi tra l’altro), oppure potete trovare un numero alla volta in edicola o in alcune librerie specializzate.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: