Quando fuori nevica e fa freddo, bisogna trovare un riparo, magari qualcosa che possiamo chiamare casa. Ma l’imprevisto è dietro l’angolo. Ecco È la mia casa di Émile Jadoul.

di Paolo Merenda

La forza di Émile Jadoul, autore belga di numerosi libri per i bambini dai 3 anni in su, è il modo in cui immette diverse chiavi di lettura nelle sue opere. È la mia casa non fa eccezione, con una storia semplice tanto quanto i disegni: un gruppo di animaletti arriva alla spicciolata nei pressi di un grosso calzino, mentre inizia a nevicare e a fare molto freddo. Tutti, uno dopo l’altro (e una pagina dopo l’altra) si tuffano dentro, al caldo, fin quando non arriva il proprietario del calzino e sono costretti a fuggire.

Come si può ben capire, la neve rappresenta qualunque avversità che i nostri pargoli incontreranno nella vita, il calzino un porto sicuro su cui puntare per superare gli ostacoli e l’imprevisto finale, il lupo che reclama il suo calzino, il non doversi cullare sugli allori ma migliorarsi sempre.

Come nella sua opera forse più riuscita, Dalla finestra, il lupo irrompe nella storia senza dover essere il cattivo: qui vuole semplicemente un indumento di sua proprietà per difendersi dal freddo. L’assenza di figure troppo sinistre fa divertire i bambini a cui la storia viene letta, senza dargli troppe pressioni. Ed è adatto a loro per due motivi: il primo, come anche vedo dal mio bambino quando lo legge, è che resta pur sempre una lettura leggera, se non si gratta sotto la superficie.

Annunci

Il secondo è invece proprio ciò che c’è sotto, cioè il tema del nido sicuro da chiamare casa (o tana, pollaio, caverna, a seconda dell’animale che ci si avvicina, dal coniglio alla gallina per finire all’orso), per dare le prime sicurezze ai lettori. In questo senso, il finale ha sia il significato di riuscire ad affrontare l’imprevisto, un placido lupo che comunque torna per riprendere un calzino che ha perso, sia quello della battuta disegnata da Émile Jadoul per chiudere l’opera con una risata.

È la mia casa, in ogni modo, resta una lettura interessante per bambini anche più grandi, perché c’è molto più da vedere e da leggere rispetto alle tavole illustrate da un grande autore per bambini.

Acquista È la mia casa su Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: