Una delle graphic novel meglio riuscite di Leo Ortolani, 299+1 ricalca le gesta narrate nel film 300 di Zack Snyder.
di Paolo Merenda
Sulle orme del film L’eroe di Sparta, del 1962, e del contributo di Frank Miller prima (in versione fumetto, 1999) e Zack Snyder poi (in lungometraggio, 2007), alla fine del 2007 Leo Ortolani dà alle stampe 299+1, una parodia nemmeno troppo comica della battaglia delle Termopili, forse lo scontro più epico della storia. I 300 guerrieri spartani che si opposero alla moltitudine di schiere persiane non poteva evitare di aver presa sul fumettista, che in Italia si contende da anni la palma di migliore con Zerocalcare, tra quelli attivi in questo periodo storico.
Non deve essere quindi un caso che nonostante la presenza di Rat-man (lasciato in panchina pochissime volte, come nell’apprezzatissimo Cinzia, storia a trame lgbtqai* e tradotto recentemente in francese), sia una storia dalla carica ironica assolutamente formidabile, ma anche con picchi drammatici che colpiscono al cuore il lettore perché non te li aspetti. Come nel film 300, e nella graphic novel di Frank Miller omonima, oltre a re Leonida c’è Efialte, qui troviamo rispettivamente Kretone e Skrotos. Ebbene, perché Leonida venga chiamato Kretone da Skrotos è uno dei punti che va letto almeno una volta nella vita. E vi sfido a non commuovervi.
La storia ricalca dunque a grandi linee il fatto storico di partenza, quindi siam lì con la resistenza nella gola naturale, il tradimento (nell’opera di Leo Ortolani dovuto alla stupidità di Skrotos, alias Rat-man, quindi non voluto), i morti consegnati alla leggenda e tutto il resto. Belli i disegni, che come ha avuto modo di dire Ortolani, si ispirano a Frank Miller, discostandosi quel tanto che basta da dare un’impronta originale alle pagine. Le influenze del film, del genio di Miller e della potenza della storia lo hanno reso uno dei migliori lavori di Leo Ortolani a detta di molti fan e anche secondo lo stesso autore. Il mio consiglio è, quindi, di partire da tre titoli, se volete capire tutte le sfaccettature: Venerdì 12, Cinzia e 299+1. Poi, come si dice, l’appetito vien mangiando, e non potrete fare a meno di cercare tutti gli altri lavori.
La prima edizione della graphic novel sugli spartani è appunto del 2007, uscita in due parti su Rat-man Collection, settembre e novembre, ma bisogna aspettare il 2009 per avere una ristampa con nuovi colori (del fratello di Leo, Lorenzo, il quale si occupa da anni di quest’aspetto) e una storia pubblicata integralmente.