Mi piaci quasi sempre è un libro su due caratteri opposti che trovano unità nell’accettare ognuno l’altro, e nell’amarsi anche per le loro differenze.

di Paolo Merenda

Parto col dire che i libri per bambini di Anna Llenas mi piacciono molto (sempre, non quasi sempre), e per il pargolo ne abbiamo acquistati diversi. Oltre a Mi piaci quasi sempre del 2018, abbiamo I colori delle emozioni, Il buco e Se io fossi un gatto. C’è stato un periodo che al bambino piaceva così tanto I colori delle emozioni che si è scelto in una libreria anche il peluche verde della calma.

Quindi, Mi piaci quasi sempre sfonda per noi una porta aperta: è la storia di un onisco (o verme cocolo) e di una lucciola, che stanno insieme ma affrontano qualche piccolo problema legato alla diversa natura di entrambi: Lolo, l’onisco, vuole le sue libertà e preferisce un ritmo più calmo; Rita, la lucciola, è una che preferisce un ritmo più frenetico, oltre a mal tollerare i segreti di lui. Ma si amano e, con il passare delle pagine, trovano un compromesso che mette d’accordo entrambi. E capiscono, come recita il libro, di amarsi molto.

Annunci

Bella e molto valida la metafora dei problemi che possono affrontare i genitori e che, visti attraverso gli occhi di un bambino che non comprende appieno i meccanismi degli adulti, possono causare anche traumi. E ci si arriva attraverso pagine pop up di splendida fattura, con l’ausilio non solo del cartoncino leggero e di incastri perfetti, ma anche di colori utilizzati al posto giusto e che catturano l’interesse dei più piccoli. Infatti la lettura è sì consigliata dai 4 anni, ma noi abbiamo cominciato prima e l’interesse del piccolo non è mai calato.

D’altronde, Anna Llenas, come molti disegnatori di libri per bambini, ha una formazione di tutto rispetto: l’autrice si è laureata in Pubblicità e Pubbliche relazioni a Barcellona dopo un diploma in Disegno grafico. Non contenta di ciò, ha conseguito diversi master, tra cui Psicologia analitica e Arteterapia. Con un curriculum così, non deve stupire che il suo primo lavoro, nel campo della pubblicità, le sia stato stretto e abbia deciso di dedicarsi a scrivere questo tipo di libri, oltre a tenere corsi di creatività ed emozioni.

Un’autrice brillante che pensa fuori agli schemi, e che con Mi piaci quasi sempre e le altre pubblicazioni coglie nel segno.

Acquista Mi piaci quasi sempre su Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: