Nel 2019, per Giunti Editore, è uscito il libro Le storie di Natale, legato al personaggio Winnie the Pooh. Cosa c’è da sapere sul simpatico orsetto?

di Paolo Merenda

Le storie di Natale di Winnie the Pooh è un libro che trova il suo massimo splendore, come peraltro suggerisce il titolo, nel periodo natalizio. Diviso in tre parti autoconclusive, Un giorno di neve, Un’avventura tutta bianca e La lettera di Natale, è adatto a bambini dai 4 anni in su, perché se viene letto dai genitori può essere benissimo seguito sulle magnifiche illustrazioni che accompagnano ogni pagina.

Oltre ovviamente al protagonista, l’orsetto goloso di miele Winnie, nato dalla penna di Alan Alexander Milne, ci sono tutti i suoi amici, come l’asinello Ih-Oh, il coniglio Tappo, Tigro (che dal nome si intuisce quale animale sia), il gufo Uffa, il canguro Cangu, il maialino Pimpi, l’umano Christopher Robin e molti altri. La prima storia, Un giorno di neve, viene portata avanti principalmente da Winnie e Pimpi e parla di come i due vogliano costruire una casa calda e confortevole al sempre triste Ih-Oh, per mettergli allegria con il Natale che si avvicina. La seconda, Un’avventura tutta bianca, coinvolge man mano sempre più personaggi, tutti accomunati dall’essere bloccati in casa per la neve alta, mentre la terza, La lettera di Natale, affronta il tema di come sia bello passare questo giorno con le persone care, cosa che purtroppo questo anno molti non potranno farlo, per il possibile contagio da evitare e gli spostamenti limitati.

Non ha messaggi sociali forti come avviene, ad esempio, per Non voglio essere una rana, ma è una lettura rilassante per le fredde giornate invernali, magari davanti a un bel caminetto acceso, con un figlio piccolo o un nipotino sulle gambe che si lascia rapire dalle fiamme calde o dalle immagini del libro. In questo modo, il Natale diventa l’occasione anche per gli adulti di staccare la spina.

L’abbinamento perfetto, a mio avviso? Come detto, un bel caminetto acceso, ma anche dei biscotti al pan di zenzero, e una lettura quanto più lenta possibile, per scoprire pagina dopo pagina il valore dell’amicizia secondo i simpatici animali del Bosco dei 100 Acri. Sarà un insegnamento per i bambini e un momento di qualità da passare con loro per i più grandi, oltre che una buona lettura per questi ultimi, perché un libro è sempre una scoperta.

Acquista I racconti di Natale di Winnie the Pooh su Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: