Libro illustrato di Arthur Geisert, Porcheria è un raro esempio di bellezza delle immagini legate a una storia istruttiva.

di Paolo Merenda

Creato nel 2008 dall’artista visivo Arthur Geisert, Porcheria è arrivato in Italia nel 2020 con Orecchio Acerbo Edizioni, ed è un libro per tutti, non solo bambini. Gli adulti possono tenerlo come volume da collezione per i disegni ricercati e studiati fin nei dettagli. D’altronde il suo autore ha dedicato diverse opere, dal 1984 in poi, ai maialini, e ha all’attivo numerose mostre in giro per il mondo, a partire da New York nel 1986.

La fantasia di Geisert ricorda alcune trovate del Dr. Seuss, marchingegni complicatissimi che compiono azioni a loro modo elementari, ma che proprio per questo catturano il lettore. Infatti, la trama di Porcheria, che viene brillantemente portata avanti senza nemmeno un dialogo, parla di una città di maialini esperti di ingegneria che vanno a giocare nel fango e coi colori. Solo che a quel punto non possono tornare a casa senza prima essersi lavati, e allora prende il via la seconda parte con un’immaginifica struttura che lava, sciacqua, asciuga e stende gli animaletti rosa come panni al sole. La megalavatrice, il sistema per sciacquare tutti i maialini insieme, gli animaletti stesi che arrivano così fino a pochi passi da casa, fanno parte di un gioiello ingegneristico che lascia a bocca aperta.

L’insegnamento su quanto sia importante lavarsi può sembrare banale, ma dovete vederlo con gli occhi di un bambino, magari di tre anni, età da cui è consigliata la lettura: la paura dell’acqua può esserci prima di imparare a conoscerla, e vedere queste splendide tavole, con l’aiuto di un adulto che inventa i dialoghi al momento mentre gira le pagine, può fare la differenza e portare a un altro traguardo del bimbo.

E se a leggerlo è un adulto? In quel caso i rimandi si sprecano, ma soprattutto lo sguardo si posa sui mille particolari che, una volta assimilati, rendono l’opera maggiormente omogenea: il termometro per controllare la temperatura dell’acqua, il passaggio per stendere i piccoli maialini ancora bagnati e tutto il resto, sono l’arma in più che rende il libro indimenticabile.

Acquista Porcheria su Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: