Torna, con la nona edizione, la festa della fragola a Parete, tra ospiti d’eccezione e buoni piatti.

di Paolo Merenda

Partirà il 12 maggio, e durerà per tre giorni, fino al 14, la nona edizione della Festa della Fragola a Parete, organizzata come sempre dall’associazione La Tenda, molto attiva sul territorio. Ormai molto apprezzata e seguita non solo dai paretani, questa manifestazione ha come sempre al centro il frutto della fragola, declinata in molte varianti, dai primi ai dolci in senso stretto. La kermesse però non sarà solo degustazione, tra cibi e bevande (non mancherà la birra alla fragola, ad esempio) ma diventerà anche l’occasione per tre serate di grande divertimento.

Il 12 sera, tanto per scaldare i motori, ci sarà una serata dj set, per poter degustare con calma tutti i piatti. Ma non solo: tornerà per preparare i suoi cocktail, tanto amati da chi ha frequentato l’omonimo bar che ha chiuso dopo la pandemia per un nuovo progetto, lo Zio Frank. Il suo famoso Spuoglit e cucc’t, sempre ricordato con affetto da chi ha passato le serate nel bar, frequentato da molte persone anche dei paesi limitrofi, tornerà in auge e renderà la partenza speciale.

Lo scorso anno Tony Tammaro allietò con i suoi successi intramontabili, da Patrizia a Supersantos, la festa della fragola, e il 13 maggio replicherà con il ritorno a Parete a quasi un anno esatto di distanza (nel 2022 fu il 14 maggio, e Theroom realizzò anche un’intervista al cantante). Il 14 maggio, infine, Peppe Iodice concluderà con il suo spettacolo la kermesse di tre giorni. Iodice, attore e cabarettista, è comparso in numerose trasmissioni televisive, passando dalla Rai a Mediaset fino a La7, mostrando in ogni occasione la sua verve comica.

La fragola, frutto dal sapore dolce e adatto a tutti i palati, vede tra Campania e Basilicata la gran parte della produzione italiana. In particolare, a Parete è così diffuso che il 30% è destinato alla vendita fuori dai confini italiani. Un prodotto dop, quindi, che è una tipologia giudicata, dalla popolazione locale, quasi una variante a sé, la cosiddetta “fragola di Parete”. Non mancheranno, nel corso della nona edizione della festa, numerose altre collaborazioni coi produttori, tutte volte alla riuscita di una manifestazione in cui si deve ridere e ballare, ma soprattutto mangiare bene.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: